M’illumino di meno nasce nel 2005 come iniziativa simbolica lanciata dalla trasmissione Caterpillar di Radio 2 e ogni anno con sempre maggiori adesioni è un appuntamento che pur simbolico sta portando segni concreti di sensibilizzazione da parte di tutta la società civile. M’illumino di meno è organizzata intorno al 16 febbraio giorno in cui ricorre l’entrata in vigore del protocollo di Kyoto.
La campagna, lanciata a livello nazionale dai microfoni di Rai Radio 2, invita a ridurre al minimo il consumo energetico, spegnendo il maggior numero di dispositivi elettrici non indispensabili.
Nel 2008 il parlamento europeo ha dichiarato il riconoscimento dell’iniziativa considerandola “un evento che ha un valore simbolico ed un effetto tangibile“
Grazie all’ Ecobonus 2020 i vantaggi per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici sono tangibili, ecco perché se state pensando di ristrutturare è importante che valutiate questa opportunità.
Detrazione fiscale sulle spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica degli edifici.
Riguarda i lavori eseguiti per ridurre il fabbisogno energetico di un edificio intervenendo ad esempio su pavimentazione, infissi e finestre, coibentazioni, installazione di pannelli solari, sostituzione di impianti di climatizzazione.
La percentuale di detrazione va dal 50 al 65% a seconda dell’intervento effettuato.
I beneficiari sono: proprietari, titolari di un diritto reale di godimento, locatari o comodatari, imprenditori individuali o soci con determinate precisazioni.
Noi di Domo 197 possiamo verificare i tuoi requisiti occupandoci di tutto ciò che riguarda il recuperare e gestire la documentazione necessaria all’ottenimento del bonus.