Realizza la tua cabina armadio su misura

17 Febbraio 2020

Se credi che la cabina armadio sia un lusso che solo chi ha una casa grande può permettersi, siamo sicuri che una volta letto questo articolo cambierai idea. Ti presentiamo, infatti, 4 idee che sfruttano ogni millimetro della tua stanza da letto per
creare cabine armadio su misura, anche in posti dove non credevi si potessero installare.

Cabina lineare

Probabilmente è la struttura più in voga del momento perché si adatta sia a soluzioni definitive che provvisorie, in luoghi di dimensioni anche abbastanza limitate.  Per sfruttare ogni centimetro a disposizione all’interno della cabina, poi, possiamo posizionare una struttura leggera e minimalista di pali verticali e orizzontali in metallo, ripiani e cassettiere .

Cabina boiserie

Se la vostra stanza ha una forma quadrata o rettangolare, la cabina armadio più adatta è quella con pannelli boiserie in legno applicati a muro che permetto di sfruttare lo spazio fino all’ultimo centimetro, grazie all’assenza di fianchi verticali. Ripiani,
cassettiere o appendiabiti, sono appesi ai pannelli che fungono da schienale con cremagliere appena visibili dove si agganciano i vari accessori.  Rispetto ad altri tipi di struttura, la cabina armadio boiserie è leggermente più costosa proprio per i suoi contenuti tecnologici, ma la possibilità di utilizzare materiali diversi dal legno, come ad esempio i pannelli ecologici in laminato, lo rendono comunque accessibile a tutte le tasche.

Cabina in soli 2mq

In un ambiente dalle dimensioni contenute non è di certo consueto pensare di inserire una cabina armadio, un’abitazione di questo tipo, infatti, necessita di proporzioni perfettamente equilibrate. Tale problema si può ovviare utilizzando, per esempio, una nicchia presente in un vano in muratura, nel quale si può ottenere un ampio ed elegante guardaroba che occuperà pochissimo spazio grazie anche all’uso di ante scorrevoli.

Nuove tendenze salva spazio

Chiunque abiti in una casa moderna sa bene di dover fare i conti con gli spazi a disposizione, con il timore di dover rinunciare al design e allo stile desiderato. Fortunatamente ci sono tante idee che coniugano queste due necessità, come ad esempio la cabina armadio ubicata sotto il letto. Questo sistema consente di poter sfruttare al meglio lo spazio sotto e intorno la letto al grazie a scale a cassetti, una libreria frontale e un vano interno da adibire interamente ad armadio.
Un’altra idea salva spazio è quella di unire la stanza guardaroba con la stanza lavanderia.  Se ci pensate, grazie a questa soluzione si verifica una situazione ideale: quella, cioè, di riporre immediatamente al loro posto gli abiti stirati. Questo tipo di cabina armadio è semplice da pensare e progettare: basta disporre un numero sufficiente di pali appendiabiti, abbinarli con un discreto numero di ripiani a vista considerando, infine, l’eventualità di inserire una certo numero di vani chiusi con delle ante che possano contenere cose che non è il caso di lasciare a vista.