4 colori per la cucina

25 Marzo 2020

La cucina è uno degli ambienti più frequentati del focolare domestico; che sia tradizionale o moderna, grande o piccola, trascorrerai qui buona parte del tempo tra prove culinarie e momenti conviviali con le persone care.

È indispensabile, quindi, coniugare al meglio funzionalità e design per ottenere un’atmosfera accogliente e rilassante.

Come? Scegliendo i colori giusti!

In linea con lo stile d’arredo adottato e le caratteristiche dello spazio. Ecco alcune idee a cui ispirarti per arredare con gusto ed originalità la tua cucina.

UNA SCELTA AUDACE: IL NERO

Perfette per gli ambienti living open space, le cucine scure sono sempre più di tendenza e, se ben progettate, possono essere valide soluzioni anche per gli spazi più piccoli, purché ben illuminati. Il nero è resistente rispetto ai colori più chiari, si abbina facilmente a tutte le tonalità e, se utilizzato in modo sapiente e non assoluto, renderà la tua cucina estremamente sofisticata.Puoi accostarlo al marmo bianco, da usare nel rivestimento o nel piano di lavoro, oppure al legno per creare uno sfondo sui cui far spiccare una bella isola. Insomma, se non hai paura del buio e vuoi osare, il nero fa per te!

GIOCO DI CONTRASTI

Le tinte pastello sono sempre di moda, danno un senso di freschezza e creano uno scenario luminoso. Se hai optato per questa scelta ma temi un effetto troppo monotono, non preoccuparti; puoi seguire la tendenza degli ultimi anni che vede l’accostamento di colori tenui a toni più accesi in un perfetto gioco di contrasto. La luminosità delle pareti chiare sarà spezzata da elementi colorati e dal design innovativo o viceversa rivestimenti e spazi scuri faranno da sfondo perfetto ad un mobilio più classico. Con un pizzico di fantasia, potrai facilmente ricollocare anche mobili antichi: pensa a quanto potrebbe star bene la vecchia credenza della nonna in questa cornice dallo stile eterogeneo!

IL FASCINO INTRAMONTABILE DEL BIANCO

Con il bianco non si sbaglia mai! Il colore neutro per eccellenza, infatti, si adatta perfettamente ad ogni tipo di ambiente, dilata lo spazio regalando ampiezza visiva e dona un senso di naturalezza. L’elegante mondo del bianco è formato da moltissime sfumature, che vanno dalle tonalità vicine ai grigi per arrivare a quelle più calde dei toni beige o crema, e si abbinano senza problemi a qualunque stile. Si può optare per un look “total white” che presuppone l’utilizzo assoluto del colore, oppure interromperne la predominanza scegliendo alcuni elementi colorati come il frigorifero, le sedie del tavolo o i pensili. Cosi facendo, la tua cucina avrà quel tocco di originalità in più che la farà apparire trendy pur mantenendosi fedele alla tradizione.

LE NUANCES DAL BLU AL VERDE

Assieme al bianco, i colori tenui sono i più utilizzati, specialmente il blu in tutte le sue gradazioni, ma c’è un nuovo colore di moda in cucina: il verde. Dalle cucine classiche a quelle moderne e persino country, il verde regna sovrano donando un senso di piacevole brillantezza e vivacità. Per un senso di freschezza e di richiamo alla natura, si può accostare il verde ad elementi in legno, come il pavimento o i pensili. Se hai le idee decise e ti piacciono i colori accesi, opta per un tono brillante quasi fluo, utilizza le nuances più chiare come il verde oliva se invece ami lo stile retrò.