Scegli il piano ad induzione

30 Aprile 2020

Il piano cottura a gas è spesso considerato come unica soluzione per poter cucinare.
Ultimamente però si sta facendo strada anche il piano ad induzione, sdoganato dal pregiudizio che lo vedeva solo come una “diavoleria hi tech”.
Sempre più performante grazie a nuove tecnologie, rappresenta una valida alternativa allo strumento tradizionale sotto diversi aspetti.
Scopri quali leggendo questo articolo!

SICUREZZA

Il piano ad induzione è indubbiamente più sicuro, grazie all’assenza del fuoco e dei rischi connessi a possibili fughe di gas.
Il calore della piastra si diffonde solo alle pentole posizionate nei cerchi disegnati sul vetro, lasciando completamente fredde le restanti zone e questa caratteristica riduce al minimo la possibilità di scottarsi.
Estremamente vantaggioso è anche lo spegnimento automatico dei comandi, che si attiva quando le pentole vengono spostate dalla loro posizione o quando cadono sul piano sostanze liquide.

COSTI, RENDIMENTO ENERGETICO E CONSUMI

Per il costo iniziale non ci sono particolari differenze tra le due categorie, perché per entrambe possiamo trovare versioni di alta gamma o più convenienti a seconda del tipo di modello e di marca.
La vera differenza risiede sotto il profilo dell’efficienza energetica: con i fuochi, buona parte del calore sprigionato dalle fiamme si disperde nell’ambiente circostante (circa il 50%), mentre con l’induzione tutto il calore viene incanalato attraverso il fondo delle pentole, riducendo al minimo le perdite (circa il 10%).
Ciò significa che per disporre della stessa quantità di kw che riscaldino una pentola, con un piano ad induzione ne dovremo consumare molti meno che con uno tradizionale.
Quando si acquista un piano elettrico però, è consigliabile aumentare la potenza della propria fornitura portandola da 3kw a 4,5 kw -6kw, per consentire di usare più elettrodomestici contemporaneamente senza il rischio di interruzioni elettriche.
Tale operazione potrà far lievitare i costi in bolletta perché l’energia elettrica è sicuramente più costosa del gas, ma se utilizzate quest’ultima risorsa solo per cucinare, il passaggio all’induzione vi eviterà i costi della relativa fornitura ed avrete così una bolletta in meno da pagare!

PRATICITÀ

Il piano ad induzione è progettato per essere alla portata di tutti, comprese le persone meno avvezze alle strumentazioni hi tech.
Si deve però tener presente che per sfruttarlo bisogna disporre di pentole, padelle e tegami adeguati, dotati cioè di un fondo particolare ad alto contenuto ferroso in grado di attivare le bobine magnetiche.
Con i comandi digitali facili ed intuitivi, si può agevolmente accendere e spegnere, selezionare la postazione da utilizzare e regolare la temperatura del calore.
Certo, all’inizio dovrete prestare attenzione a questa nuova modalità, ma dopo aver preso la mano capirete che con questo strumento innovativo cucinare è semplice, comodo e soprattutto veloce!

TEMPI DI COTTURA

Al giorno d’oggi la risorsa più preziosa che abbiamo è il tempo e purtroppo ci rendiamo conto che non ne abbiamo mai abbastanza a disposizione.
Quante volte, anche in cucina, cerchiamo soluzioni per velocizzare le nostre azioni al fine di recuperarne un po’?
Beh, con il piano ad induzione non avrete più questa preoccupazione e direte addio a lunghe e fastidiose attese perché i tempi per cuocere e riscaldare le pietanze sono molto più veloci!!

RESA ESTETICA E PULIZIA

Anche l’occhio vuole la sua parte ed il piano ad induzione rispetto a quello tradizionale è sicuramente più bello da vedere, soprattutto in una casa moderna: lucido e splendente cattura il nostro sguardo con il suo design minimale ma allo stesso tempo elegante.
Oltre ad essere valido esteticamente, è anche molto più facile da pulire.
Dopo aver cucinato è fondamentale eseguire una buona pulizia, non solo per igienizzare a dovere la superficie, ma anche per mantenere buone le condizioni di utilizzo dello strumento.
Riordinare e pulire il classico piano in acciaio è tutt’altro che semplice perché ci vuole molto tempo e lo spettro di non riuscire a togliere macchie ed aloni è sempre in agguato.
Con il piano ad induzione invece, vi basterà una spruzzata di detergente ed una passata con un panno di microfibra per pulirlo e renderlo brillante come fosse nuovo.