Rinnovare la cucina: consigli utili e idee low-budget

23 Novembre 2020

Rinnovare la cucina senza cambiare i mobili è un po’ il sogno di tutte le persone che amano la propria casa. ma che dispongono di un budget limitato per darle un tocco di novità. Per avere una cucina come nuova bastano dei semplicissimi passaggi ed una spesa davvero molto contenuta: scopriamo insieme alcune idee per dare alla cucina un aspetto come nuovo!

  • Parola d’ordine: alleggerire
    La tendenza attuale in fatto di cucine è quella di alleggerire: quindi se quei vecchi pensili vi danno un senso di pesantezza, almeno in parte eliminateli! A livello estetico, mensole e contenitori aperti sono un’ottima alternativa, che vi aiuterà inoltre a tenere un maggior ordine.
  • Intervenire sulle ante dei mobili
    Se invece decidete di tenere la struttura, considerate che spesso la vecchia cucina non è da buttare, anzi, cambiare il colore e la finitura delle ante potrebbe rivelarsi un intervento molto efficace e più semplice di quanto si pensi. Basta smontarle e passare una mano generosa di cementite, che trovate nei negozi di fai da te. Una volta asciutta, scegliete  dello smalto acrilico. Per garantire maggior durata, strofinate la pasta cerata ad asciugatura completa (potete ripetere l’operazione da capo per un colore più intenso). Con una spesa minima, sembrerà di avere di fronte un mobile nuovo!
  • Cambiare i pomelli
    Passiamo poi ai pomelli: spesso infatti non si fa caso a quanto un vecchio pomello possa cambiare profondamente l’estetica di una porta. Smontare le vecchie maniglie è un’operazione molto semplice, basta svitare i fermi con un cacciavite. Poi inizia la ricerca per i pomelli. Cercate ciò che più ispira la fantasia e il vostro modo di vedere la cucina: in commercio se ne trovano tantissimi, sia online che nei mercatini, a prezzi davvero accessibili. Si possono anche creare da soli, partendo dal classico e davvero economico pomello bianco decorato con tecniche di découpage.
  • Cambiare le luci
    Aggiungere punti luce diversi e cambiare quelli esistenti vi permetterà senz’altro di cambiare volto alla vostra cucina: potrebbe essere un’idea originale quella di creare voi stessi il lampadario centrale, magari appendendo al soffitto con delle leggere catene metalliche un pezzo di tavola di legno verniciata, sul quale appendere le lampadine o dei faretti.
  • Decorare con stampe e piante
    Appendere alle pareti delle stampe incorniciate (si trova tutto nei mercatini, sia le stampe che vecchie cornici da riportare in vita) può davvero contribuire a dare un’immagine nuova e diversa alla vostra cucina. Scegliete le stampe basandovi sul vostro gusto personale, a seconda dello stile che volete dare, ricordando però che la cucina è il luogo dove si crea mescolando sapori,  profumi di spezie, odori di erbe aromatiche: meraviglioso avere allora pareti con delicate immagini di frutta e verdura. Per finire, non abbiate timore di posizionare anche in cucina delle piante, scegliendole tra quelle più robuste e decorative: sul davanzale ad esempio, come piacevoli macchie di colore, aromatiche e profumatissime (tra gli immancabili: basilico, salvia, menta). Bella anche l’idea di una mensola da cui far scendere i rami del photos, pianta robusta e decorativa, che darà un tocco di eleganza senza richiedere cure eccessive.