scandinavian-living-room

Consigli per dare un nuovo aspetto al soggiorno

1 Dicembre 2020

Il soggiorno è forse il luogo della casa dove si trascorre più tempo, da soli o in compagnia, e rinnovarlo vi aiuterà a portare quei piccoli cambiamenti che renderanno “nuova” la vostra casa! Eccovi dunque alcune proposte economiche – che non siano il semplice cambio di posizione dei mobili – per rinnovarlo con stile, fantasia e creatività secondo la vostra personalità!

  • Sperimentate con il colore delle pareti

I colori delle pareti permettono di rinnovare il soggiorno senza spendere una fortuna, e il cambiamento sarà subito evidente. Attenzione: giocate con i colori e con le forme senza aver paura! Disegnate sulle pareti con gli stencil e arricchite i muri con quadri, stampe o foto. Anche la carta da parati può essere un ottimo strumento per rinnovare il soggiorno in modo economico: in commercio ne esistono tantissimi tipi, che è possibile applicare da soli in pochissimo tempo. In questo modo è possibile decorare una o più pareti in modo originale e creativo. Il vostro soggiorno sembrerà nuovissimo!

  • Aggiungete dei cuscini

Anche i cuscini vi permetteranno di rinnovare il soggiorno spendendo molto poco. Se non è il momento per cambiare il divano, potete dargli un aspetto diverso con nuovi cuscini colorati a seconda del vostro stile o delle tendenze di arredamento, anche cambiandoli a seconda del periodo (chiari in tessuto di lino in estate, rossi nel periodo natalizio e così via).

  • Sfruttate le librerie come complemento d’arredo

Le librerie, oltre ad essere molto utili per accogliere libri, cd, documenti ed oggetti sono perfette per arredare un soggiorno con pochissima spesa. Potrete realizzare librerie di pallet oppure, se cercate un tocco più originale, utilizzando vecchie scale da lavoro. Divertitevi anche nell’operazione di restauro: grattate la scala in legno con la carta vetrata, poi dipingetela e finitela con una vernice lucida. Sistemate i vostri libri  o i vostri cd sui ripiani della scala e il gioco è fatto. Se i gradini sono troppo sottili, potete appoggiarci sopra delle tavole di recupero.

  • Intervenite sugli scaffali

Lo spazio in casa non basta mai, c’è sempre necessità di trovare nuovi contenitori. Se avete degli scaffali, provate a eliminarne le ante, lasciando tutto a vista: ne guadagnerete anche in ordine. Potete inoltre togliere i pannelli che si appoggiano al muro e colorare il muro dietro agli scaffali con una tinta che faccia contrasto con il resto della parete: il risultato, oltre che economico, sarà davvero innovativo.

  • Aggiungete piante e elementi floreali

Le piante abbelliscono ogni luogo, e anche il vostro soggiorno risulterà nuovo in modo economico: scegliete piante di varie dimensioni, da mettere in vasi fai da te o comprati nei mercatini dell’usato a poco prezzo. Per evitare che le piante soffrano, chiedete consiglio al vostro fioraio o vivaista: è importante scegliere piante adatte alle condizioni di luce del vostro soggiorno e che sarete in grado di mantenere al meglio.

Se queste idee non vi bastano, rimane valido il consiglio fondamentale durante qualsiasi ristrutturazione e rinnovo: contattare un affidabile esperto del settore, che saprà guidarvi al meglio suggerendovi interventi adeguati alle vostre tasche e in grado di esprimere a pieno il vostro gusto.