Per rimodernare un bagno un po’ datato, se non si può o non si vuole ristrutturare totalmente l’ambiente, è possibile ricorrere a piccoli trucchi e interventi ragionati: il risultato sarà un bagno completamente diverso e più moderno, senza necessità di grandi budget. Vi presentiamo 5 consigli per rimodernare il bagno spendendo poco.
- Dipingere le vecchie piastrelle
Quasi tutti i bagni di una certa età hanno le pareti rivestite di piastrelle, spesso con decorazioni e colori ormai superati: per renderle nuove e diverse da come siete abituati a vederle, potete rimodernarle dipingendole! Il nostro consiglio è quello di scegliere un colore neutro, dal classico bianco al panna o al beige e una vernice impermeabile (fatevi consigliare da un esperto). Attenzione, ricordatevi di cominciare dalle fughe tra le piastrelle: con più mani date con un pennello piccolo, poi procedete sul resto delle piastrelle. Quando avrete finito, vi sembrerà di entrare in un bagno tutto nuovo! - Rinnovare il pavimento
Solo i più esperti possono puntare sul fai-da-te per incollare un nuovo rivestimento sopra a quello vecchio, ma il risultato finale è senza dubbio un cambio estetico molto forte. Il sistema più semplice è quello dell’applicazione di un pavimento in pvc, che oltre ad essere gradevole dal punto di vista estetico, poiché imita il legno, la pietra o altri materiali classici, ha il vantaggio di essere sottilissimo e di non temere l’acqua – che non penetra e non viene quindi assorbita. Sarà come togliere al vostro bagno qualche decina d’anni!
- Puntare sull’illuminazione
Anche il ruolo delle luci può rivelarsi decisivo: un’illuminazione non adeguata rende spenta l’estetica del bagno, oltre a condizionarne la funzionalità. La zona dello specchio e del lavabo dovrà avere una luce forte e diffusa e si può poi decidere – magari usando delle semplici prolunghe – di arricchire la luce all’interno del bagno con delle lampade sistemate su mensole.
- Sostituire lo specchio
Magari da molti anni usiamo lo stesso e ci siamo talmente abituati che non ci facciamo quasi caso: ma a contatto con l’umidità spesso lo specchio si rovina e si macchia, oltre a perdere lucentezza. Sostituirlo con un nuovo specchio, magari più grande, renderà subito più luminoso il vostro vecchio bagno: sta a voi cercare e scegliere il modello che preferite tra i tanti esistenti! Gli specchi inoltre allargano la prospettiva, facendola sembrare più grande: se c’è spazio sufficiente, aggiungete un secondo specchio in un punto strategico per creare giochi e riflessi di luce: l’atmosfera del vostro bagno sarà del tutto diversa.
- Posizionare gli accessori giusti
Un altro semplice ma efficace metodo per rimodernare un bagno vecchio è quello di sostituire gli accessori: portasapone, portasciugamani, portarotolo e portaspazzolini sono i principali, scegliete oggetti dalle forme moderne e, se necessario, utilizzateli per dare un tocco di colore e vivacità all’ambiente. Inoltre cambiate anche le tende, gli asciugamani e gli accappatoi, giocando sui colori e sugli accostamenti. Infine, posizionate in modo accattivante alcuni complementi: dalla stampa alla parete a piccole piante – che anche in bagno danno un tocco di eleganza e vitalità.