Consulenze tecniche

La nostra esperienza nella gestione dei cantieri è richiesta come consulenza per interventi puntuali di valutazione e gestione di particolari aspetti che fanno parte di un cantiere edile.
Contattaci

Le consulenze tecniche si rivolgono sia a privati che a professionisti ed aziende al fine di condividere lo stesso obiettivo di massima soddisfazione in merito ai lavori di riferimento.

Il consulente edile affianca il committente per ogni questione inerente ad una costruzione o ad interventi ad essa necessari: spesso l’impresa edile o le figure professionali che ruotano intorno al progetto di un fabbricato non si occupano al 100% dei desideri dell’acquirente.

Affiancancandoci ai privati, per esempio, subentriamo per aiutare a quantificare il tempo necessario all’opera prescelta ed ipotizzarne la spesa, individuiamo progettisti e imprese di costruzione professionali ed affidabili, ci incaricarichiamo dell’assistenza operativa per coordinare lavori e imprese.

In breve ecco le consulenze che più di frequente ci richiedono:

  • Individuazione e stima di budget e capex di spesa per la gestione ordinaria e straordinaria di fabbricati e immobili
  • Due diligence tecniche di beni immobiliari (titolarità, catastale, edilizia, urbanistica, ambientale, impiantistica)
  • Regolarizzazione catastale ed edilizia di immobili, pratiche amministrative ed esecuzione delle opere
  • Regolarizzazioni catastali ed edilizie
  • Redazione attestati di prestazione energetica e libretto di impianto
  • Analisi energetica degli edifici ed efficientamento energetico
  • Servizio responsabile lavori e gestione sicurezza
  • Contabilità cantieri e D.L.

Le nostre consulenze tecniche

Siamo intervenuti in diversi cantieri in supporto a diverse esigenze per le quali serviva una consulenza tecnica specifica. Scopri le competenze che abbiamo messo in campo per capire se possiamo aiutare anche te nella gestione di un cantiere.

Contatti

"*" indica i campi obbligatori

Name*
Servizi
Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.